Come ci hanno insegnato fin da bambini, i denti vanno lavati dopo ogni singolo pasto. Ma siete sicuri di farlo correttamente?
Si chiama “tecnica di Bass modificata”: i denti vanno spazzolati con un movimento rotatorio, non circolare, verticaledalla gengiva al dente (mai al contrario), sia sulle superfici esterne che su quelle interne (spesso si dimenticano), e con un movimento orizzontale sulle superfici masticatorie.
Il tempo minimo necessario per l'igiene orale dovrebbe essere di almeno 2 minuti. Ricordate inoltre di sciacquare bene lo spazzolino dopo l'uso, per eliminare eventuali batteri.
Se usate uno spazzolino manuale, assicuratevi che abbia un manico anatomico e comodo da impugnare, una testina di 2,5-3 cm di lunghezza e 0,5-1 cm di larghezza e setole di durezza media, con la punta arrotondata. La disposizione mista delle setole è più una trovata commerciale che funzionale: lo spazzolino classico è perfetto. Per i più piccoli, lo spazzolino dovrà essere ovviamente adeguato alle dimensioni della bocca e dei denti: in commercio ce ne sono di specifici fatti per loro. Lo spazzolino va cambiato ogni 3 mesi massimo, o comunque quando mostra evidenti segni di usura.